CALDO ESTIVO: come trasportare i farmaci?

CALDO ESTIVO: come trasportare i farmaci?

Notizie Principali | Notizie Territoriali

31/07/2024



Premessa:

Che si tratti di una breve gita fuori porta o di un lungo viaggio intercontinentale, portare con sé i farmaci necessari è fondamentale per affrontare imprevisti e godersi la vacanza senza pensieri. Tuttavia, tra sbalzi di temperatura, controlli aeroportuali e norme di sicurezza, è importante seguire alcune accortezze per trasportarli correttamente.

Regole generali:

  • Conservazione: I farmaci vanno conservati in un luogo fresco e asciutto, al riparo da luce diretta e fonti di calore. La temperatura ideale è inferiore ai 25°C. Se viaggiate in estate, privilegiate le formulazioni solide (compresse, capsule) rispetto a quelle liquide, che sono più sensibili alle alte temperature.
  • Confezioni originali: Mantenete i farmaci nelle loro confezioni originali per avere sempre a portata di mano il foglietto illustrativo con le informazioni sul dosaggio, le controindicazioni ed eventuali effetti collaterali.
  • Documentazione: Se assumete farmaci con obbligo di ricetta medica, portate con voi le prescrizioni del medico, in particolare se si tratta di farmaci salvavita. In caso di viaggi all'estero, potrebbe essere utile avere una traduzione in inglese del foglietto illustrativo.

Consigli pratici:

  • Organizzazione: Preparate un mini-kit con i farmaci di uso comune, come antidolorifici, antidiarroici, antistaminici, creme per le scottature e medicinali per il raffreddore.
  • Formato solido: Privilegiate le formulazioni solide (compresse, capsule) rispetto a quelle liquide, che sono più soggette a deteriorarsi con gli sbalzi di temperatura.
  • Protezione solare: Se assumete farmaci che possono aumentare la fotosensibilità della pelle, applicate regolarmente una crema solare ad alta protezione (almeno SPF 30) e cercate di evitare l'esposizione al sole diretta nelle ore più calde della giornata.
  • Trasporto in auto: Evitate di lasciare i farmaci nel bagagliaio, dove potrebbero surriscaldarsi eccessivamente. Trasportateli nell'abitacolo, in un contenitore termico se necessario.
  • Viaggio in aereo: I farmaci liquidi devono essere contenuti in flaconi da 100 ml al massimo e inseriti in una busta di plastica trasparente richiudibile. I farmaci salvavita devono essere sempre a portata di mano nel bagaglio a mano, accompagnati dalle relative prescrizioni mediche.

In caso di dubbi:

Per qualsiasi dubbio sulla conservazione o l'assunzione dei farmaci durante il viaggio, consultate il vostro medico o il farmacista.

Seguendo questi semplici consigli, potrete portare con voi i farmaci necessari in modo sicuro e senza preoccupazioni, godendovi appieno il vostro viaggio!

Fonti:

AIFA - Agenzia italiana del farmaco, Farmaci e estate: consigli per le vacanze su uso, conservazione e trasporto, 2017

APPROFONDISCI


Condividi l'articolo su: