Consiglio Generale Fnp Cisl Campania del 14 Ottobre 2025

Consiglio Generale Fnp Cisl Campania del 14 Ottobre 2025

Notizie Principali | Notizie Territoriali

15/10/2025



Si è svolto ieri mattina il consiglio generale Fnp Cisl Campania. Diversi gli interventi che hanno preceduto il dibattito. Al tavolo della presidenza, il Segretario Generale Fnp Cisl Campania, Antonio Maglio, il Segretario Generale Fnp Cisl IrpiniaSannio, Raffaele Tangredi, i componenti di segreteria Fnp Cisl Campania, Claudia Lanzillo e Felice Magliacane e Fernando Vecchione, Segretario Generale UST Cisl IrpiniaSannio.

Ha aperto i lavori il Segretario Maglio, ricordando il momento storico importante che stiamo vivendo, all’indomani del primo accordo di pace. Tra i punti all’ordine del giorno, l’attuale situazione politico sindacale, i progetti in essere e l’intenzione di potenziare le azioni informative circa tematiche fondamentali.

"La giornata storica di ieri, con il primo accordo di Pace, costituisce la base sulla quale ricostruire. Purtroppo nulla si può fare per la distruzione e le tante vittime",

Antonio Maglio, Segretario Fnp Cisl Campania.

“Potenzieremo le campagne di comunicazione circa tematiche fondamentali, quali le truffe sempre più frequenti che colpiscono non solo gli anziani”,

Antonio Maglio, Segretario Fnp Cisl Campania.

 “Le azioni messe in campo e/o da programmare:

-Corsi formativi circa l’utilizzo di smartphone e pc, risorse di IA,

-Convenzioni, regolamento, piano di comunicazione

-Importanza del Coordinamento delle Politiche di Genere”,

Rita Liguori, Coordinatrice Politiche di Genere Fnp Cisl Campania.

“Contrattazione sociale. Individuare ad inizio dell’anno una pianificazione che tenga conto degli aspetti fondamentali, dei tempi, dell’ambito di azione”,

Lorenzo Medici, comitato di reggenza Fnp Cisl Napoli.

“Occorre riportare la Campania all’importanza di un tempo, quale soggetto attivo negli argomenti di portata nazionale. Non possiamo essere sempre il problema!”,

Lorenzo Medici, comitato di reggenza Fnp Cisl Napoli.

“Non possiamo ignorare il continuo decremento demografico che colpisce molte zone del nostro territorio, maggiormente rispetto ad altre”,

Umberto Vecchione, Fnp Cisl IrpiniaSannio.

“Ben vengano le occasioni di condivisione, fucine di idee e confronti costruttivi. Focalizzo anche io l’attenzione sull’importanza della sanità. Ci sono addirittura piccoli paesi, senza il medico di base. Situazione impensabile per chi non è automunito e autosufficiente, dovendosi sposare al paese vicino", 

Antonietta Panarese, Fnp Cisl IrpiniaSannio.

“L’importanza della prevenzione. La presenza di tantissimi, di tutte le età durante le giornate dedicate alla salute quale la tappa de ‘La Carovana della Salute’ di  lunedì a Sessa Aurunca, testimonia la necessità di creare sempre più occasioni simili", 

Claudio Del Vecchio, Fnp Cisl Caserta.

“Zes, le politiche per lo sviluppo in Campania. Dobbiamo essere bravi ad attirare l’attenzione degli Imprenditori, affinché investano sul nostro territorio.

Pensioni. Servono politiche efficaci di Inclusione. Lavoro. Bisogna rinnovare quanto prima i CCNL sia per il pubblico che per il privato”,

Fernando Vecchione, Segretario Generale UST Cisl IrpiniaSannio.

“La funzionalità dei servizi è necessaria affinché tutti siano consapevoli di quanto si può fare. Così come non si può non adeguarsi alla tecnologia, iniziando ad usare strumenti che prima non c'erano",

Vittorio Guida, Segretario Generale Fnp Cisl Caserta.

“È spaventosa la situazione dell’inflazione. Non possiamo andare a fare la spesa con calcolatrice alla mano. C’è qualcosa che non va alla base”,

Di Grazia, Fnp Cisl Napoli.

“Riduzione delle liste di attesa, verifica dello stato di avanzamento del PNRR e trasformazione del SSN. Queste le tre direttive lungo le quali continuare a muoverci, affinchè non cali mai l'attenzione. Lo slogan 'Esploratori di futuro' sta diventando realtà", Flaminio, Fnp Cisl Napoli.

“L’efficienza dei servizi che offriamo deve essere prerogativa fondamentale per poter crescere sempre di più”,

Alfonso Carrano, Segretario Generale Fnp Cisl Salerno.

“E’ necessario relazionarsi sempre con tutti gli interlocutori, ponendosi lo stesso obiettivo di fare bene e meglio, soprattutto relativamente tematiche importanti che toccano gli anziani e non solo,

Raffaele Tangredi, Segretario Generale Fnp Cisl IrpiniaSannio.


Condividi l'articolo su: