Caldo e benessere mentale

Caldo e benessere mentale

Notizie Principali | Notizie Territoriali

16/07/2025



Elevate temperature mettono a dura prova anche l’attività cerebrale, registrando stanchezza, mal di testa, tono dell’umore basso. Ricorrere a suggerimenti e riconoscere i limiti dovuti al caldo è fondamentale per preservare la produttività e non abbattersi troppo.

- Rallentamento attività cerebrale

Con il caldo, aumenta la stanchezza mentale e di conseguenza l’attività cerebrale. La priorità del nostro corpo è quella di riportare la temperatura a livelli accettabili, facendo passare in secondo piano tutto il resto.

-Concentrazione e memoria

Il caldo influenza concentrazione e memoria. Un eccessivo sforzo cognitivo comporta maggiore dispendio di energie.

Valutare l’assunzione di integratori.

-Ridurre la stanchezza mentale

Ridurre il carico di lavoro sia fisico che mentale. Effettuare pause più frequenti ed utilizzare occhiali adatti, aumentare gli spuntini a base di frutta.

-Prudenza e sintomi

Occhi più affaticati del solito, crampi, mal di testa, pressione bassa e svenimenti possono sopraggiungere a causa del clima.

Effettuare qualche controllo medico in più.

-Preservare la produttività

Se possibile chiedere di lavorare in smart working alternando tale modalità alla presenza.

-Non preoccuparsi

Sentirsi abbattuti, con l’umore a terra, diventare irascibile e mostrare aggressività rientra tra le complicazioni

del caldo torrido. Provare a tenere

la situazione sotto controllo ritagliandosi pause in spazi freschi e aereati.

-Organizzare il lavoro

Ottimizzare l’agenda e prendere sempre più consapevolezza di non poter sostenere i soliti ritmi. Non è possibile riuscire ad avere la stessa energia di sempre.

-Dormire abbastanza

Dormire un minimo di ore a notte, riposarsi a sufficienza, prediligere attività ricreative che non richiedono sforzo sono abitudini che influenzano la modalità per ricaricarci, necessarie per lavorare al meglio.


Condividi l'articolo su: