Le Rsa nella pandemia del Covid-19

Le Rsa nella pandemia del Covid-19

Notizie Principali | Notizie Territoriali

28/10/2020



Nella bolgia della pandemia si continua a perdere di vista la questione delle RSA. Dentro le quali stanno continuando i contagi e le morti.

La precarietà in cui versa questo settore della sanità è uno scandalo che grida vendetta davanti a Dio, perché sono i più deboli, quelli che non si possono difendere che subiscono nell'indifferenza generale, qualche volta anche degli stessi parenti.

In Campania la Rsa di San Giorgio, quella dei Colli Aminei, quella di Marcianise, quella della provincia di Caserta in Aversa, sono tutti casi relativi al disordine e alla mancanza di programmazione in questo settore. La Fnp Cisl della regione Campania e la Cisl campana, hanno gli occhi ben aperti e incalzeranno la regione Campania su questo tema che è un aspetto di quello più ampio della non autosufficienza.

Ci serve che la gente non ascolti il bombardamento di notizie pseudoscientifiche, scientifiche, sociali, anche di tipo istituzionale, ma rifletta insieme a noi su questa difficoltà che è una vera e propria tragedia insieme al Coronavirus.

Sono sicuro che i nostri iscritti, gli anziani, i cittadini tutti, sapranno distinguere tra il vero e il falso e ci daranno una mano forte per rendere le Rsa libere dal nodo scorsoio degli approfittatori che vogliono solo lucrare su di loro.

Vanno anche tutelati e meglio qualificati coloro che lavorano nelle Rsa, soprattutto il personale medico ed infermieristico. Chiediamo la presenza del medico H24 ma soprattutto del geriatra.

Non vi abbandoneremo, siamo accanto a voi.

 

Il Segretario Generale

Fnp Cisl Campania,

Augusto Muro

Condividi l'articolo su: