Notizie Principali | Notizie Territoriali
18/05/2018
Si terrà lunedì 28 maggio presso la sala congressi Inail in via San Nicola alla Dogana, 9 con inizio alle ore 15:00 il convegno dal titolo “Tutti insieme per non dimenticare chi dimentica”.
I malati di Alzheimer in Italia sono circa 600 mila, pari al 4% della popolazione over 65, ma, in considerazione che nel 2050 gli ultra 65enni rappresenteranno il 34% della popolazione, tale percentuale, in assenza di terapie adeguate, sarà sicuramente in crescente aumento e renderà il nostro Paese uno dei più colpiti dalla patologia. Il dato più allarmante è che per questi pazienti spesso insorgono problemi per tutte le fasi del percorso: dalla prevenzione , alla diagnosi fino alla gestione familiare.
Per riflettere sullo scenario delle demenze e il loro impatto sul sistema di welfare del Paese, lo sforzo comune della CISL FNP Napoli e della CISL FP sarà quello di affrontare un complesso viaggio di conoscenza su questa malattia dolorosa, soffermandosi sulle principali problematiche collegate alla patologia.
In particolare la giornata di approfondimento affronterà la questione sotto tre aspetti con lo scopo principale di fornire informazioni finalizzate ad ottenere un miglioramento della qualità della vita della persona affetta da Alzheimer e della sua Famiglia nel rispetto della loro volontà e delle loro esigenze.
Di seguito il programma dei lavori:
15.00 Registrazione partecipanti
15.10 Apertura Convegno
Introduzione a cura delle Coordinatrici donne CISL FNP e FP Napoli Felicia Di Paola e Rita Liguori - filmato.
15.15 Saluti dei Segretari delle Federazioni CISL FNP e FP Napoli
15.20 L' Alzheimer e la demenza senile : riconoscere i sintomi di esordio accogliendo ed accompagnando i pazienti e la famiglia nel percorso di cura e di assistenza
a cura delle Dott.ssa Maria Sannino – introduce Annalisa Infante Ospedale CTO.
17.20 Le associazioni che aiutano le persone, i pazienti e i familiari, vittime della malattia di Alzheimer e sindromi demenziali correlate
a cura della dott.ssa Caterina Musella AIMA Napoli – introduce Melania Costanzo AORN Cardarelli
18.00 Chiusura del Convegno