Notizie Principali
07/07/2025
Le temperature eccessivamente alte e molto al di sopra della media, che stanno caratterizzando le ultime estate, inducono ad aumentare l'attenzione su determinati aspetti quale la conservazione dei farmaci. Di seguito alcuni semplici consigli per procedere al meglio, senza rischio di alterazione dei farmaci.
1) Leggere accuratamente il bugiardino e le precisazioni
riguardo la temperatura di conservazione.
2) Identificare ciò che è indispensabili da tenere sempre a
portata di mano: paracetamolo, acqua ossigenata, ghiaccio sintetico, spray
repellente, cerotti e garze.
3) Conservare sempre i farmaci in un luogo fresco e asciutto,
lontano da fonti di calore ed umidità e mai alla portata dei bambini, quindi in
alto e in mobiletti chiusi a chiave.
4) Se possibile non estrarre i farmaci dalla loro confezione
originale. Le confezioni spesso in blister o scatole, schermano i farmaci dalla
luce diretta e dall'umidità, che possono danneggiarli.
5) Cercare di optare per farmaci in forma solida come compresse
e bustine, invece che sotto forma di liquidi.
6) Anche se l’assunzione di un farmaco non ha mai mostrato effetti
collaterali, in estate, causa temperature eccessive potrebbero verificarsi,
specialmente per chi è sensibile al caldo o soffre di specifiche condizioni
mediche.
7) Controllare periodicamente la data di scadenza e lo stato
del medicinale. In caso di alterazioni palesi o sospetti, non assumere il
farmaco e rivolgersi immediatamente al medico o recarsi in farmacia.